Condivido quello che ha scritto Claudio nella lettera aperta indirizzata al consigliere Fabbri, e successivamente nella relazione alla 3^ prova Deaf Mtb Cup di Sarentino.
Non sarebbe giusto mandare alle gare internazionali solo gli atleti che hanno preso le medaglie, o che hanno possibilità di conquistarle. Bisogna sempre coinvolgere tutti e soprattutto quelli che si sono sacrificati nel proprio sport che potrebbero regalarci splendide sorprese e che, guardati e seguiti dai tecnici tutto l'anno, si meritano per qualità e impegno la maglia azzurra.
Per quanto riguarda l’annullamento degli Europei di Orientamento, è stato deciso solamente dalla segretaria Fssi, Orati senza che sia stato deliberato dal Consiglio Federale. Nemmeno il referente Fssi dell'Orienteering, sig. Calogero Bonferraro, era al corrente della decisione.
Con rammarico ho dato le mie dimissioni da tecnico della squadra nazionale di orienteering in seguito ai problemi derivati dall’annullamento dei Campionati Europei che sono solo l'ultima goccia. Io ho una grande delusione per questo annullamento, perché sicuramente la manifestazione si sarebbe rivelata un bellissimo memorabile evento, essendo stata preparata con passione e grande dedizione fin nei minimi dettagli e che aveva coinvolto tutta una Regione.
Ma i problemi sono anche altri e molto più grandi e riguardano la programmazione, ma soprattutto il rispetto per il lavoro dei tecnici. Manca una qualsiasi forma di dialogo tra la FSSI ed i propri tecnici per il bene delle squadre nazionali. Finora abbiamo dovuto subire solo le imposizioni dalla Segreteria non solo nell’orientamento, ma anche in altre discipline come la mountain bike ad esempio.
Finché dovremo continuare a subire questa forma di arroganza federale, che non rispetta minimamente il lavoro dei Tecnici, stiamo certi che la tanto auspicata crescita quantitativa e qualitativa della Fssi, è ben lontana dal realizzarsi.
Brunella Grigolli
Istruttrice e atleta orientamento
NIENTE MOUNTAIN BIKE AI PROSSIMI DEAFLYMPIC DI SOFIA (BULGARIA) NEL 2013.
Pubblichiamo la mail ricevuta dal sig. Bjorn Rojne, segretario Edso.
Chi si aspettava l’ennesimo trionfo di Cucco o Monaco è rimasto con un palmo di naso.
A Sarentino, stupendo paesino adagiato nell’omonima valle, in un panorama da cartolina, è sfrecciato davanti a tutti un certo Patrizio Savioli. Non è un Carneade qualsiasi, anzi.. (segue...)
CLASSIFICHE FINALI AGGIORNATE DOPO L'ADESIONE DELLA SOCIETA' G.S.C. COMITTI DI ROMA
STAFFETTA
Appiano (BZ) 7 ottobre 2012
CROSS COUNTRY
Sarentino (BZ) 6 ottobre 2012
STAFFETTA
Appiano (BZ) 7 ottobre 2012
3^ PROVA CROSS COUNTRY
Sarentino (BZ) 6 ottobre 2012
Sabato 6 Ottobre, in occasione della 3^ prova, si svolgerà la consueta riunione tecnica presso i locali della sede del Gruppo Sportivo Sordi Altoatesini a Bolzano, in via Galilei n. 4,
La riunione avrà inizio alle ore 17.30, e si prega per quanto possibile di osservare la puntualità.
L'ordine del giorno prevede la relazione del Presidente Deaf Mtb Cup, eventualmente del delegato Fssi, le proposte di organizzazione gare per l'anno 2013 e varie eventuali.
Ogni società è pregata di inviare almeno un rappresentante.
Naturalmente la riunione è aperta a tutti quanti desiderano essere informati sulle iniziative del Deaf Mtb Cup.
Come anticipato in precedenza, si allega il programma della 2^ edizione del Deaf Mtb Cup Orieentering, gara di Orientamento in Mountain Bike che si svolgerà a Besenello (TN) il giorno Domenica 21 Ottobre, organizzata dal Gruppo Sportivo Sordi Trentini.
Tutti possono partecipare, anche i principianti, infatti oltre alle categorie agonistiche, vi è una categoria per escursionisti aperta a tutti quanti desiderano cimentarsi in questa bellissima disciplina.
Le Società interessate ad organizzare una o più gare nella stagione sportiva 2013 possono compilare il modulo allegato, e trasmetterlo (via email: caioermeio@virgilio.it) entro il 4 Ottobre, oppure consegnarlo al coordinatore tecnico in occasione della 3^ prova cross country e staffette in programma a Bolzano i prossimi 6/7 Ottobre.
Planimetria
09.09. MTB - Cross Country
10.09. Ciclismo - Sprint
11.09. MTB - Staffetta
12.09. Ciclismo - Criterium
13.09. MTB - Marathon
14.09. Ciclismo - Cronometro
15.09. Ciclismo - Corsa su strada 105km
E' una grande gioia per tutti i bikers la notizia che l'Italiano Fontana, alle Olimpiadi di Londra nella prova di cross country, ha conquistato la medaglia di bronzo, con una prova coraggiosissima, ma con tanta, tanta sfortuna: infatti ad un km. e mezzo dall'arrivo, mentre era nel trio di testa, ha perso sella e canotto, ed addio sogni d'oro !!!
Alla gioia di questa vittoria, si contrappone la grande delusione di tutto il Deaf Mtb Cup alla notizia che la F.s.s.i. ha definitivamente annullato la partecipazione dell'Italia ai prossimi Campionati Europei E.d.s.o. in programma in Russia dal 9 al 16 settembre.
Agli atleti che speravano in una convocazione va tutta la nostra solidarietà.
NEW - NEW - NEW
Ciao Fabio.
Scusa se intervengo ancora sugli Europei in Russia..
Nel tuo ultimo sms mi dici che la Fssi ha definitivamente annullato la partecipazione dell’Italia, anche se non so chi ha preso questa decisione perché mi dicevi giorni fa che ancora non sapevi quando si sarebbe riunito il consiglio per decidere. Potresti essere così gentile da dire chiaro chi ha deciso per tutti? Lo chiedo a te che sei il referente della mtb presso la Fssi.
Inoltre, sempre nel tuo ultimo sms mi dici che il motivo per cui è stata annullata è che troppo tardi la Russia ha mandato il programma.. E’ una giustificazione che non sta in piedi.
Si sapeva da tempo che la Russia organizzava questi Europei, si sapeva da tempo anche la data che non è mai stata cambiata.. Sul sito dell’Edso, già da tempo era stato pubblicato un avviso riguardante la logistica (albergo, prezzi, sede delle gare…).
L’Italia è stata una delle prime nazioni (se non la prima) ad inviare conferma di partecipazione. Il termine per inviare i nominativi scade il 9 agosto, quindi i giochi sono tuttora aperti.
Tu stesso nella riunione fatta a Modena ci avevi confermato la copertura finanziaria. Ed insieme abbiamo stilato un programma di avvicinamento, con l’organizzazione dei due raduni collegiali.
Purtroppo il primo raduno è saltato, per volontà della Orati come tu stesso mi hai confermato.
Successivamente è arrivata la rinuncia dei nostri due atleti di punta: Cucco e Monaco.. Non commento le loro decisioni. Avranno avuto i loro motivi…
Quello che non comprendo è per quale motivo che subito dopo aver saputo delle loro rinunce, è stata annullata la partecipazione. Abbiamo altri atleti validi, e che si sono preparati allenandosi quotidianamente con sacrificio ed abnegazione per farsi trovare pronti all’appuntamento: Mike Irsara, Patrizio Savioli, Matteo Farina, Filippo Altobelli, Angelo Favilli, ecc... Non hanno la stoffa dei due celebrati campioni, ma sono pur sempre atleti validi che, se individualmente difficilmente potrebbero salire sul podio (ma le sorprese nella mtb non mancano mai), collettivamente come squadra hanno ottime possibilità di medaglia nella staffetta.
Ti ricordo che l’Italia E’ CAMPIONE EUROPEO in carica di mtb sia individuale che a staffetta.
Rinunciare a difendere i titoli conquistati è una cosa vergognosa per la FSSI e per l’Italia che ama lo sport.
C’è ancora tutto il tempo per preparare la trasferta. Se i costi sono lievitati, come dice Daniela, lasciamo a casa i due D.T. che non meritano assolutamente di andare in Russia, e con i soldi risparmiati si può benissimo bilanciare la spesa.
Come presidente del Deaf Mtb Cup, ti chiedo un ultimo sforzo: di riconsiderare le decisioni prese. Gli atleti che ti ho indicato sarebbero tutti contenti di andare agli Europei per cercare di difendere i titoli conquistati e di dare ulteriore prestigio all’Italia.
Sarebbe una vittoria tua personale, e di tutto il Deaf Mtb Cup.
Cordialmente.
Claudio Geronazzo - Presidente Deaf Mtb Cup
Valdobbiadene, 6 Agosto 2012
ANCHE SE LA NOTIZIA NON E' ANCORA UFFICIALE, E' QUASI CERTO CHE L'ITALIA NON PARTECIPERA' AGLI EUROPEI EDSO DI CICLISMO E MOUNTAIN BIKE IN PROGRAMMA A TOLYATTI (RUSSIA) DAL 9 AL 16 SETTEMBRE PROSSIMI.
LA F.S.S.I. SEMBRA ESSERE GIUNTA A QUESTA DECISIONE A CAUSA DELLA RINUNCIA A PARTECIPARE DA PARTE DEI NOSTRI DUE ATLETI DI PUNTA: LUIGI CUCCO E GIANFRANCO MONACO, FORSE GLI UNICI DUE CON POSSIBILITA' CONCRETE DI CONQUISTARE UNA MEDAGLIA.
NON COMMENTIAMO LE SCELTE DEI DUE ATLETI. COME TUTTE LE SCELTE, MERITANO RISPETTO SIANO ESSE CONDIVISIBILI O MENO.
DISPIACE SOLO NON POTER DIFENDERE I DUE TITOLI DI MOUNTAIN BIKE(INDIVIDUALE E STAFFETTA), ED IL TITOLO SU STRADA CONQUISTATI A VERONA NELL'ULTIMA EDIZIONE DEI CAMPIONATI (2008).
E DISPIACE ANCHE, VISTO L'OTTIMO STATO DI FORMA DEI DUE ATLETI, NON POTER VEDERE SVENTOLARE IL TRICOLORE SUL PENNONE PIU' ALTO DEL PODIO.
DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELLA PROVA SVOLTASI A CALLIANO (TN) LO SCORSO ANNO, VIENE RIPROPOSTA LA GARA DI MTB AD ORIENTAMENTO CHE SI SVOLGERA' IL GIORNO SABATO 22 SETTEMBRE (salvo modifiche) A PORCARI (LU), ORGANIZZATA DAGLI AMICI DEL G.S. TORRETTA BIKE.
PROSSIMAMENTE PUBBLICHEREMO IL MANIFESTO CON IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA MANIFESTAZIONE.
NEL FRATTEMPO... ALLENATE GAMBE E FIUTO !!!
PUBBLICHIAMO LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL SUPERPRESTIGE.
IN OCCASIONE DELLA 3^ PROVA DI BOLZANO VERRANNO PREMIATI GLI ATLETI CHE HANNO CONSEGUITO I 1.000 PUNTI: MILANO D., IACHETTI A., SPINELLI L., MARCHI M., PEDROTTI E.
A LORO VERRA' CONSEGNATO IL GILET DEAF MTB CUP.
FRANCESCO FRATESI PUO' ANCORA FARCELA... FORZA. !
IN APPENDICE PUBBLICHIAMO IL RISULTATO DEL CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI CORSA SU STRADA, SVOLTOSI ALL'AUTODROMO DI MONZA LO SCORSO 16 GIUGNO.
PURTROPPO NON SONO MAI PERVENUTE, E NON SI TROVANO ALTRE INFORMAZIONI AL RIGUARDO (RELAZIONE TECNICA, ECC...).
CI COMPLIMENTIAMO PER L'ECCELLENTE RISULTATO CONSEGUITO DAI BIKERS MARCO COLLINA E RENATE TELSER CHE SI CONFERMANO CAMPIONI D'ITALIA SU STRADA.
A LORO, ED A TUTTI GLI ATLETI PARTECIPANTI VA IL NOSTRO PLAUSO.
A Riolunato (MO) si svolgerà il giorno Giovedì 16 Agosto il Campionato Italiano FSSI di Cronoscalata (con bici da Corsa).
Le iscrizioni vanno effettuate direttamente alla Società organizzatrice come specificato nel programma.
Per eventuali necessità, si prega di contattare il sig. Contri Pierluigi del Comitato Regionale Fssi Emilia Romagna via email: gigiarone@libero.it
Con la Marathon di Bernezzo (CN) di domenica scorsa 3 giugno si è conclusa la prima parte della challenge Deaf Mtb Cup 2012.
E’ doveroso ringraziare le Società che si sono prese l’impegno di organizzare (tutte ottimamente) le quattro gare finora disputate: G.S.S. Modena A.s.d., Anum di Montebelluna, e G.S.S. Cuneo.
Fino ad ottobre il calendario non prevede altre gare di mountain bike. Ci sarebbero i campionati italiani su strada a Monza, ma non fanno parte della challenge Deaf Mtb Cup, anche se in fondo ..... (segue)
NEW
Come stabiito durante la riunione svoltasi a Porcari (LU) lo scorso settembre, si ricorda che la quota di adesione al Deaf Mtb Cup per l'anno 2012 è confermata in Euro 50,00 (cinquanta).
Le Società possono versare la quota a mezzo bonifico bancario intestato al presidente Geronazzo Claudio, IBAN IT20 U050 3561 8230 4957 0071 266, specificando nella causale: adesione 2012.
Per esigenze amministrative si chiede cortesemente di provvedere al versamento possibilmente entro il giorno 31 maggio.